Panama City e il Canale
Panama City e il Canale
Vivi Panama City con il Tour Panama Spettacolare
Edificata a lato dell’imboccatura pacifica del canale, sull’omonima baia, Panama è una delle città più cosmopolite e internazionali del centro e sud america, crocevia di culture e importante centro finanziario, commerciale e marittimo.
Dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità per le ricchezze storico e artistiche del suo centro storico, il Casco Viejo, nel 2003 la città si è fregiata del titolo di Capitale Americana della Cultura.
Fondata nel 1519 da Pedro Arias de Avila, la città divenne da subito, per la sua strategica posizione, un importante punto di partenza per le successive spedizioni di esplorazione e di conquista in Perù e nevralgico luogo di transito per i carichi di argento e oro diretti in Spagna.
Della Vecchia Panama, saccheggiata e distrutta nel 1671 da Henry Morgan, restano ancora alcune rovine. Nel 1673 la città venne tuttavia ricostruita in una penisola rocciosa, pochi chilometri a sud-ovest del sito originario.
Quest’area prende oggi il nome di Casco Viejo o quartiere di San Felipe ed è senza dubbio il cuore culturale della città con i suoi antichi e affascinanti edifici in stile coloniale, i teatri, le piccole piazze sulle quali si affacciano caffetterie e tipici ristoranti, il Palazzo Presidenziale, la Cattedrale e la Chiesa di San José con il suo antico e prezioso altare interamente ricoperto d’oro.
Sul versante opposto della baia, sorge Punta Pacifica, la Panama moderna con il suo skyline di altissimi grattacieli, centri commerciali e edifici dirigenziali. La Cinta Costera, un viale turistico e commerciale che costeggia l’oceano Pacifico, congiunge la parte antica e la parte moderna della città.
Il Canale
Visita assolutamente da non perdere è quella delle chiuse di Miraflores, a pochi chilometri dal centro città, per ammirare da una posizione privilegiata una delle opere ingegneristiche più famose al mondo e il suo funzionamento con il passaggio delle navi in transito.
Lungo circa 80 km, il canale di Panama, attraverso un complesso sistema di chiuse, permette di superare un dislivello di 28 metri, con un tempo di percorrenza medio di circa 4 / 5 ore.
L’opera, iniziata nel 1907, fu completata nel 1914 dal genio militare statunitense che ne ha poi mantenuto il controllo, come da successivi accordi, fino all’anno 2000.
Sono tuttora in corso dei lavori di ampliamento che si concluderanno nel 2014.
Presso le chiuse di Miraflores, oltre ad assistere in diretta al transito delle navi che in questo punto superano un dislivello totale di circa 8 metri, è possibile visitare il Centro de Visitantes con un interessante museo, un teatro dove vengono proiettati documentari relativi alla storia e alla costruzione del canale, un osservatorio e un piacevole ristorante panoramico.
Viaggi low cost in Brasile | Viaggi low cost a Panama | Viaggi in Centro e Sud America